La Coesione sociale è tanto più forte, quanto è salda la Propensione ad aiutarsi l’un l’altro.
Il Modo è come si fa; il Mezzo è cosa si fa; il Rischio rappresenta il grado di
sicurezza per conseguire il successo. Considerare l’Azione con i soli caratteri di mezzo e fine, nel senso che
Machiavelli ha voluto dare a questi termini, è definire troppo vagamente
l’agire umano: perché il fine è
riferito al Progetto e non all’Azione, mentre il Mezzo è l'insieme delle operazioni elementari sulle Cose da trattare per conseguirlo. Questa
distinzione è essenziale per intendere il comportamento della Persona, in quanto, per ottenere un fine
buono, il senso morale comune non consente la messa in opera di azioni cattive.